Zincatura e Verniciatura


galvanizzazione acciaio

Zincatura tradizionale

La zincatura a caldo, anche conosciuta come galvanizzazione a caldo, è un processo di rivestimento protettivo in cui un oggetto metallico viene immerso in un bagno di zinco fuso per creare uno strato di zinco sulla sua superficie. Questo processo viene comunemente utilizzato per proteggere l'acciaio dalla corrosione.

Durante la zincatura a caldo, l'oggetto metallico viene preparato attraverso una serie di passaggi che possono includere la decapatura per rimuovere eventuali impurità e la flussatura per favorire l'adesione dello strato di zinco. Successivamente, l'oggetto viene immerso in un bagno di zinco fuso, generalmente a una temperatura di circa 450-460 °C.

Quando l'oggetto viene immerso nel bagno di zinco fuso, si forma una lega tra lo zinco e il metallo di base. Questo crea uno strato di zinco estremamente resistente che protegge l'acciaio dalla corrosione. Lo spessore dello strato di zinco dipende dalla composizione chimica dell'acciaio.

Tuttavia, è importante notare che la zincatura a caldo può richiedere attrezzature specializzate e deve essere eseguita da professionisti esperti per garantire un risultato di alta qualità. Inoltre, il processo di zincatura a caldo può causare alcune distorsioni o variazioni dimensionali sull'oggetto metallico, che devono essere prese in considerazione durante la progettazione e la lavorazione.

COLOR-ZINC  può fornirvi le certificazioni vigenti previa richiesta.
Tubi in acciaio zincato

Pulitura

La pulitura che effettua COLOR-ZINC, dopo la zincatura a caldo, avviene manualmente.

I manufatti da noi trattati, vengono puliti in un modo tale che non venga rimosso lo zinco applicato, in modo che possiamo garantire la durabilità del trattamento eseguito.

Questo processo consente alla verniciatura successiva di risultare liscia, omogenea e priva di imperfezioni.

Verniciatura a polvere

La verniciatura a polvere è un processo di rivestimento superficiale che coinvolge l'applicazione di una vernice in polvere su un oggetto tramite elettrostatica e successiva cottura. COLOR-ZINC, anche per la verniciatura a polvere, può fornirvi i certificati di qualità. 

  • Preparazione dell'oggetto: L'oggetto da verniciare viene preparato rimuovendo eventuali impurità, grasso, ruggine o vecchi rivestimenti dalla sua superficie. Questo può essere fatto mediante sabbiatura, lavaggio chimico o altri metodi di pulizia.
varniciatura rivestimento superfici metalliche
 
  • Applicazione della vernice in polvere: La vernice in polvere è costituita da particelle fini di resina polimerica colorata o trasparente. Viene applicata all'oggetto mediante un'applicazione elettrostatica. La polvere viene caricata elettrostaticamente. Questo crea un'attrazione elettrostatica tra la polvere e la superficie dell'oggetto, permettendo alle particelle di aderire uniformemente.
  • Essiccazione e cottura: Dopo l'applicazione della vernice in polvere, l'oggetto viene posto in una camera di cottura o un forno a temperatura controllata. Durante il processo di cottura, la vernice in polvere si fonde e si aderisce alla superficie dell'oggetto. 
  • Raffreddamento e indurimento: Dopo la cottura, l'oggetto viene rimosso dal forno e lasciato raffreddare. Durante il raffreddamento, la vernice si indurisce completamente, creando un rivestimento solido, resistente e uniforme sulla superficie dell'oggetto.
pallets a catena

Imballaggio


La verniciatura a polvere è un processo di rivestimento superficiale che coinvolge l'applicazione di una vernice in polvere su un oggetto tramite elettrostatica e successiva cottura. COLOR-ZINC, anche per la verniciatura a polvere, può fornirvi i certificati di qualità. 

  • Preparazione dell'oggetto: L'oggetto da verniciare viene preparato rimuovendo eventuali impurità, grasso, ruggine o vecchi rivestimenti dalla sua superficie. Questo può essere fatto mediante sabbiatura, lavaggio chimico o altri metodi di pulizia.